
Tonico purificante THE’ VERDE Green & Vegan – 250ml
Luglio 21, 2021
LATTE CORPO PROFUMATO essenza esotica Monoi – 250ml
Luglio 21, 2021Crema viso purificante Succo di Aole Vera Bio – The Verde Bio – Bardana – Vaso 50ml
€30.00
Crema viso con Estratti di succo di Aole Vera Bio, The Verde Bio, Bardana, Betulla, Rosmarino, Iperico, Vitamina H dalle proprietà dermopurificanti, un dolce mix per pelli impure.
PER IL TUO VISO
Crema viso con Estratti di succo di Aole Vera Bio, The Verde Bio, Bardana, Betulla, Rosmarino, Iperico, Vitamina H dalle proprietà dermopurificanti, un dolce mix per pelli impure.
MODO D’USO
Applicare la giusta quantità di crema sul viso fino a completo assorbimento.
Evitare il contatto con gli occhi.
CONTIENE
Succo di Aloe Vera Biologico – IDRATANTE, LENITIVO, ANTIAGE
E’ il succo mucillaginoso contenuto nei tessuti parenchimatici interni delle foglie di Aloe Barbadensis ( Aloe Vera ) e ottenuto per spremitura a freddo. L’Aloe viene impiegata principalmente per l’azione idratante e in prodotti antiaging. Grazie alla capacità di calmare le irritazioni e ridurre l’arrossamento della pelle, viene spesso inserita nei prodotti solari e nei cosmetici utilizzati per contrastare gli effetti aggressivi degli agenti atmosferici sulla pelle.
Estratto di The Verde Biologico – LIPOLITICO, ANTIOSSIDANTE, DRENANTE, DERMOPURIFICANTE, ASTRINGENTE
estratto è costituito principalmente da polifenoli e basi xantiniche (teofillina). I polifenoli, tra cui prevalgono le catechine, sono responsabili della spiccata proprietà antiossidante del fitocomplesso che si traduce in un’azione protettiva a livello di microcircolo e anti- radicali liberi nei prodotti anti ageing. La teofillina, invee, attiva il metabolismo basale, favorendo la lipolisi e il drenaggio di liquidi in eccesso, facilitando l’eliminazione di accumuli adiposi e il rimodellamento della sihouette. Possiede proprietà dermopurificanti e astringenti, utii nel trattamento di pelli grasse e impure.
Estratto di Bardana – SEBO NORMALIZZANTE, PURIFICANTE
E’ una pianta annoverata tra le piante che aiutano a drenare ha una spiccata azione dermopurificante e sebonormalizzante. E’ utilizzata nel trattamento normalizzante e purificante di pelli grasse, asfittiche, impure, con punti neri e comedoni, riducono l’untuosità cutanea.
Estratto di Betulla – LENITIVO, DERMOPURIFICANTE
L’ estratto di Betulla è indicato per la formulazione di emulsioni, creme, sieri, per il trattamento delle pelli grasse ed impure con tendenza all’ acne ed è in particolar modo utilizzato in shampoo e lozioni con funzione normalizzante per il cuoio capelluto con problemi di forfora e iperseborrea. In virtù delle proprietà lenitive e decogestionanti è un utile ingrediente per la preparazione di prodotti atti ad alleviare le manifestazioni eritematose tipiche della dermatite. Non presenta particolari controindicazioni alle normali concentrazioni d’uso, se non quella legata alle variazioni delle caratteristiche del prodotto finito.
Estratto di Rosmarino – SEBO REGOLATORE, ASTRINGENTE, DERMOPURIFICANTE
L’estratto di Rosmarino si ottiene dalle foglie e dai fiori della pianta di Rosmarinus Officinalis, appartenente alla famiglia della Laminacee. Sipresenta come polvere scura contenente elevato contenuto di derivati polifenolici ( acido rosmarinico 2-3%) alcaloidi ( rosamricina), acidi fenolici e triterpenici ( acido usolico 2-4%), responsabili delle proprietà dermopurificanti, dell’azione astringente, balsamica e antimicrobica.
Estratto Liposolubile di Iperico – ASTRINGENTE, LENITIVO, RIEPITELIZZANTE
L’ estratto di iperico si ottiene dalle sommità fiorite dell’ Hypericum perforatum, pianta erbacea del genere Hypericum. La sostanza principale, dal punto di vista dell’ azione topica e cosmetica, è lìiperina, flavonoide responsabile delle proprietà lenitive, antiinfiammatorie, cicatrizzanti e riepitelizzanti. L’e levata concentrazione in tannini, caratteristica degli estratti liofilizzati, mostra ottime proprietà astringenti, utili nel trattamento dei pelli grasse ed impure.
Olio di Vinaccioli – antiossidante, emolliente
Ottenuto dalla spremitura a freddo dei vinaccioli che sono piccoli semi contenuti negli acini dell’uva, olio è ricco di acido linoleico un acido grasso essenziale capostipite degli omega 6 e di composti antiossidanti polifenoli importanti per il nostro benessere.
Olio di Mandorle Dolci – nutriente, emolliente,elasticizzante
Presenta spiccate proprietà emollienti, nutrienti, eudermiche ed elasticizzanti cutanee.
L’olio di mandorle dolci, grazie alla sua versatilità, è utilizzato in diversi preparati ad uso dermo – cosmetico come oli da massaggio per la pelle dei neonati, dei bambini e degli anziani, creme e latti idratanti per la pelle sensibile, fragile e secca e come emolliente e nutriente dopo la pulizia del viso .
Silice – OPACIZZANTE, OMOGENEIZZANTE
In cosmesi sono sfruttate la capacità viscosizzante ed addensante che possiede, ma anche la caratteristica di conferire a creme ed emulsioni una texture setosa, e soprattutto un effetto opacizzante ( effetto Mat), molto ricercato in cosmesi e nel Make Up.
Vitamina H o Biotina – SEBOEQUILIBRANTE
Vitamina idrosolubile chimicamente costituita da un anelloimidazolico e uno tiofenico, cui è legata una catena laterale di acido valerianico, si presenta come una polvere bianca solubile in acqua, resistente al calore, alle basi e agli acidi. Coenzima di diverse carbossilasi, trasportatrice di gruppi CO², rappresenta una vitamina necessaria all’accrescimento cellulare ed esplica la sua funzione nell’ambito del metabolismo lipidico cutaneo. La sua carenza provoca alterazioni della cute ( desquamazioni) e perdita di capelli.
Acido Mandelico – ESFOLIANTE, SCHIARENTE, ANTIOSSIDANTE
Similmente ad acido malico, glicolico e lattico, l’acido mandelico appartiene alla categoria degli alfaidrossiacidi, molecole largamente utilizzate in cosmesi per la realizzazione di creme esfolianti, schiarenti ed antiossidanti. L’acido mandelico si distingue per le straordinarie proprietà esfolianti e per i vantaggi che offre : questa sostanza, infatti, è molto gradita per la sua ( quasi totale ) assenza di effetti collaterali e controindicazioni sulla pelle.
I cosmetici a base di acido mandelico non sono fotosensibilizzanti ; di conseguenza, possono essere applicati anche poche ore prima di esporsi al sole o di una seduta abbronzante.
Caffeina – LIPOLITICA, DRENANTE
La caffeina ha proprietà lipolitiche ma notevole è anche la sua capacità di stimolare il drenaggio e la rimozione dei liquidi stagnanti ( funzione antiedematosa ). La caffeina viene impiegata nella formulazione di prodotti cosmetici per il trattamento della cellulite e delle adiposità localizzate.
USO
Applicare la giusta quantità sul dischetto di cotone e tamponare delicatamente il viso. Risciaquare con acqua tiepida.
Evitare il contatto con gli occhi.
CARATTERISTICHE
Non contiene coloranti, il suo colore dipende esclusivamente dalla presenza sostanze di origine naturale. Il colore essendo quindi di derivazione naturale potrebbe subire delle variazioni da lotto a lotto di produzione. Qualche leggera variazione di colorazione non rappresenta alterazione del prodotto.
NON CONTIENE
Coloranti, Parabeni, Paraffine, Petrolati, Siliconi, Peg, SLES / SLS, Propilene Glycol, BHT/BHA/Disodium EDTA, Alcohol Etilico
CONSERVAZIONE
La durata del prodotto una volta aperto è riferita alla sua conservazione nelle normali e corrette condizioni d’uso.
PAO 6 M
INGREDIENTI
Aqua, Caprylic/Capric Triglyceride, Glycerin, Catearyl Alcohol, Ethylhexyl Stearate, Propanediol, Vitis Vinifera Seed Oil Sativa Starch, Xanthan Gum, Parfum, Tetrasodium Glutamate Diacetate, Lecithin, Tocopherol, Ascorbyl Palmitate, Citric Acid, Oryza Sativa starch, Silica, Cetearyl Glucoside, Aloe Barbadensis Leaf Juice (*), Camellia Sinesis Leaf Extract (*), Rosmarinus Officinalis Extract, Betula Alba Leaf Extract, Arctium Lappa Root Extract, Hypericum Perforatum Flower/ Leaf / Stem Extract, Prunus Amygdalus Dulcis Oil, Helianthus Annuus Seed Oil, Mandelic Acid, Biotin, Caffeine, Benzy Alcohol, Glyceryl Stearate, Tocopheryl Acetate, Hydroxyethylcellulose, Ethylhexylglycerin.
*ingrediente da agricoltura biologica